Si avvisa che la Segreteria dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici della provincia di Treviso rimarrà chiusa dal 1 al 31 agosto 2020.
Si avvisa che la Segreteria dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici della provincia di Treviso rimarrà chiusa dal 1 al 31 agosto 2020.
Sperando di fare cosa gradita vi segnaliamo il corso di formazione tenuto dal Dott. Manigrassi Damiano A.P. che si svolgerà il 24 luglio 2020 dalle ore 16.00 alle ore 18.00, intitolato “IL PROFESSIONISTA CHIMICO E FISICO NELL’AMBITO DEGLI INTERVENTI RICHIESTI DAL TESTO UNICO AMBIENTALE”.
Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 16.07.2020 ore 18.00.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni clicca qui
Per scaricare la locandina del corso clicca qui
L’emergenza Coronavirus ha coinvolto e coinvolge ancora oggi i nostri professionisti, alcuni impegnati in prima linea sul fronte dell’emergenza sanitaria ed altri che vedono limitazioni e difficoltà allo svolgimento delle loro attività lavorative; emergenza che per altro sta aggravando una situazione già difficile per l’economia italiana con impatti di natura economica rilevanti per i nostri professionisti e che vedrà tempi lunghi di ripresa.
Alla luce di quanto sopra la Federazione ha previsto che il termine del pagamento del contributo annuale dovuto per l’iscrizione all’Albo, già posticipato al 30 giugno 2020, venga ulteriormente prorogato al 31 LUGLIO 2020 ovvero data di fine dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria, come disposto dalla delibera del consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020.
Ha altresì previsto che per il pagamento del contributo annuale dovuto per l’iscrizione all’Albo sino al 15 ottobre 2020 non saranno applicati interessi di mora.
Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento della quota si faccia riferimento al seguente documento
Circolare proroga termini pagamento quota FNCF
Vi informiamo che la CNFC ha deliberato che “il termine del 31 dicembre 2020, riconosciuto ai professionisti sanitari per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2017-2019 nonché per lo spostamento dei crediti maturati per il recupero del debito formativo relativamente al triennio 2014-2016, è prorogato alla data del 31 dicembre 2021”.
In data 23 aprile 2020 il dott. Stefano Poeta, Presidente EPAP, ha comunicato il differimento delle elezioni degli Organi dell’EPAP.
Il comunicato può essere consultato cliccando sul link di seguito.
Avviso di differimento delle elezioni degli organi dell’EPAP
Con Determina Presidenziale del 10 marzo 2020 la Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici ha stabilito lo spostamento della scadenza del pagamento del contributo annuale.
Il termine è stato spostato al 30 giungo 2020.
La Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici ha inviato una circolare su alcuni punti toccati dal Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 che può essere di spunto e supporto per le attività di tutti gli Ordini territoriali e dei loro iscritti.
Il documento è scaricabile cliccando sul seguente link:
Circolare della Federazione nazionale sul DL 17 MARZO 2020, N. 18
Si pubblica di seguito l’informativa inviata dal dott. Stefano Poeta Presidente EPAP riguardante l’emergenza Covid-19.
In data 18 dicembre 2019 il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emesso il decreto di approvazione del nuovo statuto dell’EPAP in cui, all’articolo 22 è stato previsto, come da espressa indicazione dei suddetti Ministri Vigilanti, l’obbligo di iscrizione all’EPAP da parte di tutti i Fisici che esercitano la libera professione, anche in forma non esclusiva, e che pertanto, ai sensi della Legge n.3/2018, sono obbligatoriamente iscritti all’Ordine dei Chimici e dei Fisici territorialmente competente.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la circolare trasmessa dall’EPAP
3971 – Iscrizione obbligatoria dei Fisici Professionisti
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, visto l’interesse dimostrato nello scorso anno, ha rinnovato PER IL 2020 E 2021 la convenzione con UNI.
L’accordo prevede che i professionisti iscritti all’Albo Chimici e Fisici di Treviso possano sottoscrivere l’abbonamento alla licenza d’uso delle norme UNI ad un prezzo forfettario annuale (12 mesi) di Euro 50,00 (cinquanta/00) + IVA, oppure, biennale (24 mesi) di Euro 90,00 (novanta/00) + IVA. La Licenza d’Uso avrà per oggetto la sola consultazione delle norme. La durata dell’abbonamento decorre dalla data di attivazione e non è a automaticamente rinnovabile.
Lo stesso accordo prevede la possibilità, a chi sottoscrive l’abbonamento, di effettuare il download delle norme contenute nell’abbonamento sottoscritto, previo pagamento di un prezzo forfettario agevolato di Euro 15,00 più IVA per singola norma. I file delle norme saranno disponibili esclusivamente in formato pdf, con possibilità di un singolo scarico per ogni norma e utilizzabili secondo la licenza d’uso di UNIStore.
Si fa presente che l’abbonamento può essere sottoscritto da ogni iscritto all’Ordine territoriale in regola con l’iscrizione, per il proprio utilizzo personale, oppure per conto e nell’interesse dell’attività di cui risulti titolare, purché, contestualmente, non impieghi un numero di addetti superiori a 10 e non consegua un fatturato superiore a 2 milioni di euro secondo i parametri UE, e ciò indipendentemente dalla forma individuale o societaria dell’organizzazione. E’ possibile che vengano effettuati dei controlli a campione per verificare il rispetto di queste condizioni.