Si avvisa che la Segreteria dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici della provincia di Treviso rimarrà chiusa dal 9 al 27 agosto 2021.
Si avvisa che la Segreteria dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici della provincia di Treviso rimarrà chiusa dal 9 al 27 agosto 2021.
Sperando di fare cosa gradita segnaliamo che CARAT SERVIZI S.r.l. di Resana (TV) ricerca una risorsa da inserire all’interno dello studio per il seguente ambito di attività:
– valutazione dei rischi da agenti chimici e fisici negli ambienti di lavoro
– valutazione impatti sull’ambiente; analisi LCA
Periodo avvio attività: settembre 2021
Contratto di lavoro: a tempo determinato con prospettiva di assunzione a tempo indeterminato
Per candidarsi inviare curriculum vitae all’indirizzo info@caratservizi.it all’attenzione del dott. Tognon Roberto
Ai sensi del decreto del Ministro della salute 15 marzo 2018, pubblicato con comunicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018, n. 77, avente per oggetto “Procedure elettorali per il rinnovo degli organi delle professioni sanitarie”, e dell’art. 1 comma 6 del Regolamento della Federazione Nazionale del 12.02.2021 è convocata l’Assemblea per l’elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici di Treviso, per il quadriennio 2021-2025.
Ai sensi dell’articolo 4, comma 4 del d.lgs. C.P.S. n. 233/1946, come modificato dalla legge n.3 /2018, il nuovo Consiglio direttivo dura in carica quattro anni.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visionare la pagina dedicata alle elezioni 2021-2025.
Segnaliamo il corso gratuito “SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA – ARIA INDOOR E INQUINAMENTO DA RADON”, realizzato dalla Federazione Nazionale e rivolto a tutti i Chimici e Fisici, che si terrà in modalità webinar
il 16 giugno 2021
dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
L’evento webinar è accreditato ECM: 324990- ed. 1 ed è prevista l’erogazione di 4,5 crediti ECM, per un numero massimo di 3000 partecipanti.
Clicca qui per visionare il programma del corso
Per iscriversi è necessario compilare il form presente nel sito delle Federazione Nazionale reperibile qui
Stante il perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19, al fine di venire incontro alle esigenze degli iscritti, la Federazione Nazionale ha previsto per il mese di luglio 2021 l’avvio della riscossione del contributo annuale per l’anno 2021, dovuto da tutti gli iscritti all’Albo dei Chimici e dei Fisici.
La riscossione avrà luogo tramite avviso di pagamento PagoPA che verrà spedito entro il mese di luglio 2021, con scadenza di pagamento che sarà comunicata contestualmente.
Anche per l’anno in corso sarà utilizzato il sistema PagoPA al fine di rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. Come noto tra gli elementi innovativi che caratterizzano i processi del sistema PagoPA, oltre alla garanzia di
univocità di pagamento grazie al Codice Avviso di pagamento, contenente l’Identificativo Unico di Versamento (IUV), è la ricevuta telematica (RT) che costituisce prova dell’avvenuto pagamento.
Si ricorda che PagoPA non è un sito dove pagare ma una modalità per eseguire, presso i Prestatori di Servizi di Pagamento aderenti (PSP), i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri PSP, ovvero:
• l’home banking del proprio PSP (se aderente),
• le agenzie della propria banca (se aderente),
• i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5.
Chi paga tramite i servizi telematici, come l’home banking del proprio PSP, dovrà inserire il Codice Avviso (composto da 18 cifre) e l’importo da pagare riportati nell’avviso di pagamento PagoPA ricevuto prioritariamente via PEC.
Sarà possibile effettuare il pagamento anche attraverso gli altri canali sopra indicati (Sisal, Lottomatica, Sportello Bancario, etc.), presentando l’avviso di pagamento, recante il codice interbancario CBILL identificativo della Federazione, unitamente al Codice Avviso (composto da 18 cifre).
Per gli iscritti che negli anni hanno optato ed autorizzato il pagamento della quota con addebito in conto, sarà inviato da parte della Banca Popolare di Sondrio, nostra incaricata, un avviso di avvio della riscossione della quota 2021 prima di procedere al servizio di riscossione
automatico tramite SDD (Sepa Direct Debit). Tale avviso recherà le medesime scadenze previste per l’avviso di pagamento PagoPA.
La Federazione Nazionale inviterà pertanto con informativa mirata a tutti gli iscritti che hanno optato per l’addebito in conto e che nel corso dell’ultimo anno hanno cambiato Istituto di Credito e/o coordinate bancarie di volercene dare comunicazione.
Si segnala che la Rete delle Professioni Tecniche ha rinnovato la convenzione con FCA per l’acquisto auto fino al 31 dicembre 2021.
Maggiori informazioni si possono reperire cliccando qui.
Si segnalano i concorsi per chimici e fisici nella Polizia di Stato.
Di seguito vi riportiamo i link dove reperire maggiori informazioni:
per chimici: https://www.poliziadistato.it/articolo/18960817759ac7d0094354256
per fisici: https://www.poliziadistato.it/articolo/189608184c5a8212367393871
Si comunica l’avvenuta comunicazione via PEC dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione degli atti previsti per gli adempimenti di cui all’art. 1, comma 32, della Legge n.190/2012.
Molti funzionari pubblici pretendono il marchio Accredia indipendentemente dal fatto che la firma di un Chimico laureato ed iscritto all’Albo della categoria sia una condizione necessaria, ma anche sufficiente per accettare il “certificato d’analisi”. Da circa due anni l’OT di Treviso assieme ad altri Ordini ha sentito la necessità di avviare un percorso chiaro di tutela della professione del Chimico e del Fisico rispetto alle pretese di Accredia. In collaborazione con la Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici, è stato istituito un apposito Tavolo Tecnico di dibattito che è sfociato nell’allegata lettera condivisa a livello Nazionale e trasmessa a tutte le Amministrazioni Pubbliche.
Per leggere la lettera clicca qui
Si segnala il webinar sul ruolo del professionista nell’ambito del patrimonio artistico e culturale.
Il corso si svolgerà il 3 dicembre 2020 dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 27.11.2020 ore 18.00.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni clicca qui
Per scaricare la locandina del corso clicca qui