Si pubblica di seguito l’informativa inviata dal dott. Stefano Poeta Presidente EPAP riguardante l’emergenza Covid-19.
Si pubblica di seguito l’informativa inviata dal dott. Stefano Poeta Presidente EPAP riguardante l’emergenza Covid-19.
In data 18 dicembre 2019 il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emesso il decreto di approvazione del nuovo statuto dell’EPAP in cui, all’articolo 22 è stato previsto, come da espressa indicazione dei suddetti Ministri Vigilanti, l’obbligo di iscrizione all’EPAP da parte di tutti i Fisici che esercitano la libera professione, anche in forma non esclusiva, e che pertanto, ai sensi della Legge n.3/2018, sono obbligatoriamente iscritti all’Ordine dei Chimici e dei Fisici territorialmente competente.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la circolare trasmessa dall’EPAP
3971 – Iscrizione obbligatoria dei Fisici Professionisti
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, visto l’interesse dimostrato nello scorso anno, ha rinnovato PER IL 2020 E 2021 la convenzione con UNI.
L’accordo prevede che i professionisti iscritti all’Albo Chimici e Fisici di Treviso possano sottoscrivere l’abbonamento alla licenza d’uso delle norme UNI ad un prezzo forfettario annuale (12 mesi) di Euro 50,00 (cinquanta/00) + IVA, oppure, biennale (24 mesi) di Euro 90,00 (novanta/00) + IVA. La Licenza d’Uso avrà per oggetto la sola consultazione delle norme. La durata dell’abbonamento decorre dalla data di attivazione e non è a automaticamente rinnovabile.
Lo stesso accordo prevede la possibilità, a chi sottoscrive l’abbonamento, di effettuare il download delle norme contenute nell’abbonamento sottoscritto, previo pagamento di un prezzo forfettario agevolato di Euro 15,00 più IVA per singola norma. I file delle norme saranno disponibili esclusivamente in formato pdf, con possibilità di un singolo scarico per ogni norma e utilizzabili secondo la licenza d’uso di UNIStore.
Si fa presente che l’abbonamento può essere sottoscritto da ogni iscritto all’Ordine territoriale in regola con l’iscrizione, per il proprio utilizzo personale, oppure per conto e nell’interesse dell’attività di cui risulti titolare, purché, contestualmente, non impieghi un numero di addetti superiori a 10 e non consegua un fatturato superiore a 2 milioni di euro secondo i parametri UE, e ciò indipendentemente dalla forma individuale o societaria dell’organizzazione. E’ possibile che vengano effettuati dei controlli a campione per verificare il rispetto di queste condizioni.
Sperando di fare cosa gradita segnaliamo il Concorso pubblico per n. 2 istruttori tecnici presso il Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale della Provincia di Treviso
Per maggiori dettagli vi invitiamo a scaricare il Bando cliccando qui
Scadenza per la presentazione delle domande: 24 febbraio 2020.
Il Presidente e il Consiglio dell’Ordine di Treviso augurano a tutti Buone feste.
La segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici informa i suoi iscritti che saranno accettate solamente le richieste di cancellazione pervenute entro il 10 Novembre 2019.
Domenica 24 Novembre, ore 10.15, a Lughignano di Casale sul Sile verrà inaugurata la Panchina Rossa, con il patrocinio della CPO dei Chimici e dei Fisici del Veneto.
Vi aspettiamo numerosi!
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, 25 Novembre, si segnala una serata di approfondimento sul tema. La CPO dei Chimici e dei Fisici del Veneto patrocina e co-organizza l’evento promosso dal Comune di Cappella Maggiore (TV).
Vi aspettiamo numerosi!
Scarica il volantino dell’evento
Volantino Evento giornata contro violenza sulle donne 25 Novembre 2019
L’ Ordine dei Chimici e dei Fisici della Provincia di Treviso organizza un modulo di aggiornamento “La valutazione di impatto acustico: i punti essenziali e le possibili criticità”
Questo modulo è valido per l’aggiornamento dei TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE come previsto dal D. lgs. 42/2017 e dal Decreto del CS ARPAV n. 175 del 03.06.2019 “Ai fini dell’aggiornamento professionale, gli iscritti nell’elenco di cui all’art. 21 devono partecipare, nell’arco di 5 anni dalla data di pubblicazione nell’elenco e per ogni quinquennio successivo, a corsi di aggiornamento per una durata complessiva di 30 ore, distribuite su almeno 3 anni”
(Allegato 1 ‐ Punto 2)
Inoltre il corso è stato inoltre accreditato per il riconoscimento di 6 crediti ECM
Docente
dr. Franco Andolfato, Fisico
Dirigente dell’Unità Operativa Fisica del Dipartimento Arpav di Treviso
Destinatari
Il corso è rivolto principalmente, ma non esclusivamente, ai Tecnici competenti in acustica
N. max partecipanti 50
Modalità
6 ore frontali con verifica finale dell’apprendimento
Data
Venerdì 13 dicembre 2019 a partire dalle ore 14.30
Sede
Volpago del Montello (TV) Sala Comunale “Sen. Luigi Pastro” (ex Municipio)
Quota di iscrizione
80,00€
Locandina Corso Acustica ambientale
Per iscrizioni contattare la segreteria dell’Ordine dei Chimici e Fisici della Provincia di Treviso all’indirizzo segreteria@chimicifisicitreviso.it
Scadenza iscrizioni
12 dicembre 2019
Sperando di fare cosa gradita segnaliamo che un’ azienda di Resana (TV) è alla ricerca di un professionista Chimico per avviare una collaborazione nell’ambito dello sviluppo dei sistemi di gestione (in particolare ISO 9001, BRC/IFS, IFS-Packaging, ecc.) in vari comparti tra cui quello del packaging.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dell’Ordine.
Contatti
email segreteria@chimicifisicitreviso.it
tel. +39 380 3441062